1504

  • benvenuti
  • la struttura
    • le camere
    • la ristrutturazione
    • chi siamo
  • i prezzi
    • prezzi delle stanze
    • offerte/convenzioni
  • Oulx
    • benvenuti a Oulx
    • due passi intorno a 1504
    • itinerari
    • meteo
  • esplorando i dintorni
    • Escarton d'Oulx
    • natura Oulx
    • a mezz'ora
    • a un'ora
    • attività sportive
    • manifestazioni a Oulx
    • piatti tipici alta val susa
  • contatti
  • Novità
  • welcome
  • the structure
    • the rooms
    • the renovation
    • who are we?
  • Prices
    • Prices
    • partnerships
  • Oulx
    • welcome to Oulx
    • hanging around the BnB
    • Itineraries
  • surroundings
    • Escarton d'Oulx / Upper Susa Valley
    • The breathtaking nature
    • a half an hour from here
    • an hour from here
    • sports activities
    • events Oulx
    • at the table
  • contacts
  • NEWS
  • bienvenue chez nous
  • la structure
    • nos chambres
    • La rénovation
    • qui nous sommes
  • les prix
    • prix des chambres
    • nos partenaires
  • Oulx
    • bienvenue à Oulx
    • petite balade autour de 1504
    • Itinéraires
  • à la découverte des alentours
    • Escarton d'Oulx
    • nature à Oulx
    • A' une demi-heure d'ici
    • A' une heure d'ici
    • Activités sportives
    • événnements à Oulx
    • plats typiques de la Haute Vallée de Suse
  • contacts
  • Offres spéciales
  • willkommen
  • die Struktur
    • Die Umstrukturierung
    • Wer sind wir?
    • Die Zimmer
  • Preise
    • Zimmerpreise
    • offerte/convenzioni
  • Oulx
    • Willkommen in Oulx
    • Zwei Schritte rund um 1504
    • Routen
    • wetter
  • die Umgebung erkunden
    • Escarton d'Oulx
    • Wunderbare Natur
    • Eine halbe Stunde weit entfernt von hier
    • Eine Stunde weit entfernt von hier
    • Sport
    • Geschehen in Oulx
    • typische Gerichte mit hohem Val-Susa
  • contatti
  • Nachrichten
  • Blog
  • benvenuti
  • la struttura
    • le camere
    • la ristrutturazione
    • chi siamo
  • i prezzi
    • prezzi delle stanze
    • offerte/convenzioni
  • Oulx
    • benvenuti a Oulx
    • due passi intorno a 1504
    • itinerari
    • meteo
  • esplorando i dintorni
    • Escarton d'Oulx
    • natura Oulx
    • a mezz'ora
    • a un'ora
    • attività sportive
    • manifestazioni a Oulx
    • piatti tipici alta val susa
  • contatti
  • Novità
  • welcome
  • the structure
    • the rooms
    • the renovation
    • who are we?
  • Prices
    • Prices
    • partnerships
  • Oulx
    • welcome to Oulx
    • hanging around the BnB
    • Itineraries
  • surroundings
    • Escarton d'Oulx / Upper Susa Valley
    • The breathtaking nature
    • a half an hour from here
    • an hour from here
    • sports activities
    • events Oulx
    • at the table
  • contacts
  • NEWS
  • bienvenue chez nous
  • la structure
    • nos chambres
    • La rénovation
    • qui nous sommes
  • les prix
    • prix des chambres
    • nos partenaires
  • Oulx
    • bienvenue à Oulx
    • petite balade autour de 1504
    • Itinéraires
  • à la découverte des alentours
    • Escarton d'Oulx
    • nature à Oulx
    • A' une demi-heure d'ici
    • A' une heure d'ici
    • Activités sportives
    • événnements à Oulx
    • plats typiques de la Haute Vallée de Suse
  • contacts
  • Offres spéciales
  • willkommen
  • die Struktur
    • Die Umstrukturierung
    • Wer sind wir?
    • Die Zimmer
  • Preise
    • Zimmerpreise
    • offerte/convenzioni
  • Oulx
    • Willkommen in Oulx
    • Zwei Schritte rund um 1504
    • Routen
    • wetter
  • die Umgebung erkunden
    • Escarton d'Oulx
    • Wunderbare Natur
    • Eine halbe Stunde weit entfernt von hier
    • Eine Stunde weit entfernt von hier
    • Sport
    • Geschehen in Oulx
    • typische Gerichte mit hohem Val-Susa
  • contatti
  • Nachrichten
  • Blog

1504 BLOG

Fermi ma sognanti

21/4/2020

1 Comment

 
Foto
fontana del 1504 - borgo alto di Oulx

Buongiorno a tutti.
É da un po' che non aggiorno il blog... Il nostro BnB è chiuso come tutte le strutture ricettive italiane causa Coronavirus, ma di articoli sul CoVid ce ne sono già a sufficienza e oggi vorrei farvi sognare un po' e trasportarvi nel periodo in cui venne scolpita la data “1504” sulla grande fontana di pietra che trovate davanti al nostro ingresso.
Il 1504 è un anno bisestile come il 2020, ma a differenza del periodo che stiamo vivendo è un periodo caratterizzato da intensi movimenti verso la Francia. La Strada Antica di Francia coincide con l'odierna via Des Ambrois e transita proprio davanti al BnB. Si tratta della principale arteria dall'Italia verso la Francia e ricalca esattamente l'antica via romana verso le Gallie, la stessa che utilizzò Giulio Cesare con le sue legioni.
Lungo la strada, da tempo immemore sorge una grande fontana utilizzata dai viandanti di passaggio, ma anche per i bisogni domestici degli abitanti. Con buona probabilità la prima fontana esistente era realizzata in legno, ma poi la costante necessità di manutenzione fecero sì che a mano a mano e con grande sforzo economico il Comune le sostituisse con delle strutture in pietra che resistono ancora oggi. Il 1504 è l'anno in cui venne realizzata la grande vasca in pietra così come la vediamo ancora oggi. L'acqua che sgorga dalla fontana proviene da antiche sorgenti poste a monte del Borgo Alto, che attraverso vecchissime canalizzazioni in parte ancora in pietra portano ancora oggi l'acqua alla fontana.
Lasciatevi cullare dal rumore dell'acqua... Vi aspettiamo alla nostra riapertura!

1 Comment

Non è importante la meta, ma il cammino

19/11/2019

1 Comment

 
Foto
chi ha detto che la’ alta valle di susa è una meta possibile solo per lo sci e per le montagne olimpiche
in realtà ci sono dei periodi dell’ anno che la valle di susa vien conosciuta da fotografi naturalisti, escursionisti, studiosi della natura, e da pellegrini.


Proprio così: pellegrini la via Fracigena attraversa questa zona
è un cammino interessante in questo tratto si incontrano diverse paesaggi del nostro territorio,
vi sprono a scoprila in un periodo diverso dal “normale” periodo preferito per il cammino tra giugno e settembre.
c’è chi la via francigena la fa 3 tappe per volta raggiungendo i luoghi con treno o auto e camminando per 2 -3 giorni, un modo per “staccare” dalla vita quotidiana facendo qualche cosa di estremamente diverso.
Vi invito a scoprirla in autunno e in inverno (certo meteo permettendo) in queste stagioni viene completamente dimenticata perché si pensa che l’alta valle sia un posto freddissimo
in realtà lo stesso freddo che si trova in città lo trovate anche qua, solo che qui il clima è un po’ più secco quindi lo percepirete meno. n alta valle si fanno non più di una o 2 tappe a seconda del vostro grado di preparazione quindi è un “freddo” qui al nostro b&b fa comunque sempre un bel caldo le camere sono riscaldate a vostro piacimento.
I colori dell’autunno sono qualche cosa di fantastico, le foglie dai mille arancioni diversi, in alto le montagne hanno già la neve.

Non è importante la meta, ma il cammino
e vi aspettiamo 
https://www.viefrancigene.org/it/



1 Comment

Alta Valle di Susa una meta enogastronoica da scoprire... Torta Ruja o Torta di San Sebastiano

26/4/2019

0 Comments

 
Foto
Non voglio essere l'ennesimo blog sulla cucina italiana, penso che ci siano diversi ottimi blog che fanno questo. Quest'oggi vi vorrei far assaporare una storia più che di un piatto della tradizione. Vi parlerò di un piatto che difficilmente mangerete in alta valle, sempre se non sarete invitati a cena da qualche persona del luogo oppure se capiterete in pieno inverno in una qualche borgata in festa.
Per noi abitanti di Oulx è la famosa torta di San Sebastiano, patrono del borgo superiore (la Viêrë) o più comunemente chiamata “Torta Ruja”. Gli ingredienti sono semplici e raccontano tutti del nostro territorio.
La ricetta esatta me l'ha data la mia cara amica Francesca ed è la ricetta che le ha tramandato sua nonna. La nonna di Francesca diversi anni fa gestiva una trattoria nel centro storico.
Ho parlato di questa ricetta con un'altra ottima cuoca del borgo, la signora Franca, anche lei ha confermato aggiungendo in cottura del ripieno del latte e del cumino.

TORTA RUJA
Ingredienti per il ripieno:

… a quanti piacciono le Rape rosse? Io ne vado matta
procuratevi delle barbabietole e delle buone patate nella stessa quantità
sedano cipolla porro
spezie: semi di finocchio e cumino (a scelta aglio)
sale e pepe q.b.
olio e latte

ingredienti per la pasta:
farina, acqua, lievito di birra, olio


il ripieno...
Rape rosse (barbabietole) bollite o cotte nel forno e poi pelate
calcolare lo stesso quantitativo di patate e metterle a bollire
fare un soffritto con sedano cipolla porro semi di finocchio e cumino e volendo un po' d'aglio.
Tagliare a pezzetti barbabietole e le patate già lessate. Mischiarle al soffritto.
Aggiungere sale pepe e un po' di latte. Far cuocere.
Gli ingredenti del ripieno dovrebbero disfarsi in cottura, se avete fretta passate il composto con un frullatore.

la pasta...
preparate un'impasto come per una pizza con farina lievito di birra olio e acqua, lasciare riposare in un luogo caldo.

Stendere la pasta e darle una forma circolare con un cucchiaio mettere il ripieno, piegare a metà formando un calzone infornare a fuoco moderato

buon appetito!


0 Comments
    Foto

    Roberta

    a thousand interests, art, cuisine, mountain, holidays, environment ... and passion for my territory

    Archivi

    November 2021
    June 2020
    May 2020
    April 2020
    November 2019
    July 2019
    May 2019
    April 2019
    March 2019

    RSS Feed

    Categorie

    All
    Holidays
    Italian Cusine
    Local History
    Sun In Front (ie Walks And Seasons And Thoughts)
    Trips-and-books

1504 - Affittacamere di Roberta Amprino
Via Des Ambrois 24A,
​10056 Oulx, (TO), Piemonte, Italia

tel. + 39 
3881292693 
​info@bnb1504.it
​skype: bnb1504

P.IVA: 11442370018
  • TripAdvisor
privacy / legal info
 © 2016-2019 All rights reserved.